Brufoli sulla schiena: migliori creme e prodotti con ingredienti naturali
I brufoli sulla schiena sono a dir poco fastidiosi e si manifestano molto spesso in particolare sul corpo degli adolescenti. Scopriamo le migliori creme e prodotti con ingredienti naturali da applicare sulla zona interessata e quali sono i rimedi più quotati per combattere questo problema ed eliminare l’acne ed i brufoli sulla schiena.
Indice dei contenuti
Come eliminare i brufoli sulla schiena con rimedi naturali
L’acne consiste in una infiammazione del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea che si manifesta attraverso l’apparizione degli sfoghi comunemente detti “brufoli”. Questi rendono molto irritabile il corpo e possono infiammarsi ulteriormente provocando non solo prurito e fastidio ma anche perdite di sangue nel caso si irriti la zona.

Brufoli schiena (particolare)
Esistono molti rimedi naturali per eliminare i brufoli sulla schiena che possono fare al caso di coloro i quali si accorgono tempestivamente della presenza massiccia di acne dietro la schiena e che quindi vogliano provare da soli a bloccare questa infiammazione prima di intervenire attraverso le moltissime creme presenti sul mercato che oggettivamente sono il rimedio più efficace e veloce per curare la patologia in questione
Brufoli sulla schiena: alcuni accorgimenti
Le accortezze generali in merito all’igiene sono piuttosto scontate, da lavare spesso le proprie lenzuola a farsi tempestivamente una doccia dopo aver sudato per impedire che tale stato del corpo sia un vero e proprio rifugio per i batteri, fare un bagno al mare nell’acqua salata e poi asciugarsi con il sole per un totale di circa 20 minuti (aiuta ad asciugare i brufoli e le pustole sulla schiena) senza però rimanere per ulteriore tempo sotto i raggi solari poiché si rischia di peggiorare lo sfogo, usare un bagnoschiuma medicinale non a base d’olio, usare vestiti di cotone e possibilmente larghi per evitare che il continuo contatto tra la maglietta e la schiena possa aggravare la situazione.
Queste sono alcuni accorgimenti e le indicazioni principali per evitare che un principio di acne possa poi dare vita ad uno sfogo di maggiore grandezza e irritazione e ad una proliferazione di brufoli sulla schiena, indubbiamente però il vero toccasana sono le creme create ad hoc per combattere i brufoli che si possono trovare in farmacia ed erboristeria, ma anche sul web.
Brufoli sulla schiena: quali sono le migliori creme e i migliori prodotti e quali sono gli ingredienti fondamentali
Prendiamo in analisi il mercato delle creme che combattono i brufoli selezionando però solo i prodotti che contengono esclusivamente ingredienti naturali: questo dato infatti rappresenta una garanzia per la presenza quasi pari a zero di controindicazioni, evitiamo dunque di menzionare prodotti che possono contenere sostanze tossiche o in ogni caso artificiali.
Il flacone da 20 ml della crema antiacne della VivaNatura viene soltanto 11 euro e si propone come un prodotto al 100% naturale da applicare prima di andare a dormire e rimuovere il mattino seguente con acqua tiepida evitando di sfregare la zona interessata. Tra principi presenti all’interno di questo articolo troviamo argilla, propoli, olio di lavanda, aloe vera, camomilla, timo, tè verde e molti altri estratti favorevoli al corpo.
Un altro prodotto molto interessante è il gel anti brufoli della Lavera il quale viene 33 euro ogni 100 ml, attraverso i suoi estratti naturali ha un effetto antibatterico combattendo dunque l’acne direttamente alla radice, ovvero curando l’infiammazione che ha provocato lo sfogo sulla cute e il sorgere dunque dei brufoli. Gli estratti principali di questo prodotto sono lo zinco che rende meno irritati i brufoli e dunque scongiura la possibilità di complicazioni come le perdite di sangue, l’acido salicilico che asciuga ed elimina velocemente i foruncoli e la menta biologica che rinfresca la zona, la schiarisce e disinfetta.
Dulcis in fundo abbiamo il Jalus Spot il quale contiene il 99,7% di ingredienti naturali e che è un gel da applicare sulla cute una volta curato l’acne, questo prodotto infatti permette alla pelle di guarire più velocemente e in particolare vanta una azione schiarente che dunque elimina le tracce della passata manifestazione dei brufoli.
Brufoli, schiena e rimedi naturali per contrastare il problema
Se soffriamo di brufoli sulla schiena a venirci incontro oltre ai prodotti naturali e ai medicinali possiamo trovare i rimedi naturali.
Quelli che più comunemente vengono anche chiamati rimedi della nonna, sono tecniche antiche e tramandate di generazione in generazione ma che ancora oggi hanno una certa efficacia.

Brufoli sulla schiena – rimedi naturali
Sono tutti metodi naturali e in grado di aiutarci a risolvere il problema senza andare ad acquistare prodotti particolari. Vediamo alcuni di questi rimedi casalinghi in grado di ridurre ed eliminare le pustole sulla schiena:
- Il più comune e conosciuto tra i metodi è la pastella di bicarbonato di sodio. Per crearla basta prendere il bicarbonato che troviamo in tutti i supermercati, aggiungere acqua e mescolarlo fino ad ottenere una pastella. Ovviamente ne andremo a creare quanta ce ne occorre per i foruncoli sulla schiena. Una volta preparata andremo a posizionarla su ogni brufolo sulla schiena per circa 15 minuti. La pastella assorbe la pustola sulla schiena fino a farla sgonfiare quasi del tutto, ha un effetto infatti molto disinfettante.
- Aceto bianco, altro rimedio naturale per eliminare le pustole sulla schiena è l’utilizzo di questo particolare aceto. È un comunissimo aceto bianco che possiamo trovare in qualsiasi supermercato. Tutto ciò che dobbiamo fare è prendere un batuffolo di cotone, bagnarlo con l’aceto bianco e passarlo sopra la pustola. Ripetiamo l’operazione ogni giorno e vedrete che il foruncolo sulla schiena scomparirà del tutto.
- Lo stesso discorso che abbiamo fatto per l’aceto bianco possiamo farlo con il limone, il limone ha però un’azione molto più disinfettante rispetto all’aceto e quindi oltre ad eliminarli previene anche la loro ricomparsa.
Molto spesso la comparsa di brufoli sulla schiena crea delle vere e proprie infezioni che danno anche dolore, in questi casi è possibile utilizzare il ghiaccio per far sì che il dolore venga attenuato e l’infiammazione si riduca. Il ghiaccio è però un metodo solo momentaneo non ha alcun effetto disinfettante né restringente.
Abbiamo parlato di come curare i brufoli sulla schiena ma è giunto il momento di aprire un piccolo paragrafo alla loro prevenzione. Come ben tutti sappiamo i brufoli sulla schiena nascono per le impurità presenti all’interno della nostra pelle, il miglior rimedio naturale che possiamo utilizzare per eliminare le pustole sulla schiena è la prevenzione. Per prevenirle possiamo utilizzare un alimento che abbiamo in casa, l’aglio.
Si l’aglio ha un cattivo odore ma è anche un ottimo antibiotico naturale e un ottimo disinfettante. Se utilizziamo l’aglio come metodo preventivo la nostra sarà sempre pulita e sana. Per utilizzarlo ci basterà prendere uno spicchio, eliminare la sua “pelle” o anche “buccia” strofinarlo con delicatezza sulla nostra pelle, zona per zona. L’aglio va a pulire in profondità ogni poro della nostra pelle eliminando impurità e punti neri, ma non fa solo questo disinfetta e previene la ricomparsa di eventuali foruncoli. Una volta pulito il nostro viso possiamo lavare o con abbondante acqua oppure con un sapone naturale leggermente profumato cosi da eliminare ogni tipo di odore lasciato dall’aglio
C’è da osservare però che questi metodi non sono infallibili, ognuno di noi ha una pelle differente che reagisce a questi metodi a modo suo e con i suoi tempi.
Prevenire i brufoli sulla schiena
I brufoli sulla schiena sono un problema non da poco e una volta che compaiono è difficile liberarsene. Il miglior modo per risolvere questo problema resta sempre prevenirlo prima della sua comparsa. Quello che dobbiamo fare è pulire a fondo la nostra pelle, disinfettandola con i giusti metodi e “sgrassandola”, avete presente quando passate una settimana al mare e magicamente sulla nostra pelle non c’è più neanche un brufolo? In quel caso acqua salata e sole hanno disinfettato ed asciugato ogni impurità presente sul corpo. Non è però sempre estate e quindi non possiamo far affidamento su un metodo funzionante solamente per un breve periodo dell’anno. Dobbiamo agire ed eliminare la causa del nostro problema, vediamo come:
- Avere un’alimentazione sana. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel processo di comparsa dei brufoli soprattutto sulla zona della schiena. Se noi abbiamo l’abitudine di mangiare cibo spazzatura non porremo rimedio in nessun modo, dobbiamo perciò avere un’alimentazione sana che ci aiuti a regolarizzare l’intero organismo.
- Eliminare l’ammorbidente per il lavaggio dei panni ed utilizzare invece l’acido citrico. Gli abiti che indossiamo a contatto con la pelle possono provocare rossori e irritare la pelle questo facilità la comparsa dei brufoli sulla schiena.
- Evitate di eseguire trattamenti per la pelle aggressivi perché tendono ad irritare la pelle causando perciò un problema ulteriore.
- Utilizzare creme solari d’estate, il sole puro sulla pelle la irrita. Questo vuol dire che si sole e mare aiutano a disinfettare ma dovete utilizzare una crema protettiva per non disidratare troppo la pelle. D’inverno un gel o una crema all’aloe vera è perfetto consente infatti di mantenere la pelle idratata senza esagerare.
- Un bagno salato a settimana, se disponete di una vasca eseguite una volta alla settimana un bagno in acqua salata con sale grosso. La pelle verrà disinfettata inoltre il contatto con il sale grosso è anche un ottimo massaggiante per il corpo.
- Per lavare la schiena utilizzare solo saponi neutri e poco aggressivi come il sapone di marsiglia.
- Bevete molta acqua e anche della camomilla o altre tisane che depurano la pelle.
Brufoli schiena: video
Ed ora per finire con l’argomento brufoli sulla schiena godetevi questo incredibile video in cui si mostra lo strizzamento di un brufolo gigantesco. Vi raccomando di seguite i nostri preziosi consigli prima di trovarvi in queste condizioni
Mi raccomando, consiglio la visione di questi filmati solo a chi ha chi possiede uno stomaco forte.
Buona visione.
Il brufolo più grande del mondo (guinness)