6 cose da non fare a Dubai
Ti stai chiedendo quali siano le regole “non scritte” da seguire a Dubai per evitare problemi?
Oggi ti guiderò alla scoperta di 6 cose da non fare a Dubai per una vacanza senza intoppi.
Alcuni di questi consigli riguardano comportamenti che per noi sono normali, ma che a Dubai potrebbero metterti nei guai, altri invece sono dei consigli su cose che è meglio non fare per godersi al meglio la vacanza.
Indice dei contenuti
Dimostrazioni di affetto (spinte) in pubblico
Come sicuramente saprai, Dubai e tutti gli Emirati Arabi seguono la religione musulmana, che proibisce determinati atteggiamenti che per noi invece sono normali. Parlo di baci in pubblico, abbracci un po’ spinti, o atteggiamenti particolarmente sensuali.
Bene, a Dubai è assolutamente vietato dimostrare affetto in pubblico in questo modo, specialmente nelle aree meno turistiche, in cui c’è una concentrazione più alta di emiratini residenti.
Saltare la visita alla Dubai Vecchia
A Dubai c’è molto di più che solo grattacieli, centri commerciali e zone turistiche di lusso. Molte persone, durante una vacanza in questa metropoli, si limitano a visitare i quartieri più gettonati, che sono il quartiere di Downtown Dubai, quello di Dubai Marina e l’isola artificiale di Palm Jumeirah.
Tuttavia esiste anche una parte vecchia della città, spesso ingiustamente ignorata.
Si tratta della parte storica, che poco ha a che vedere con l’immagine che abbiamo di Dubai.
In particolare mi riferisco ai due quartieri di Bur Dubai e Deira.
Bur Dubai è il quartiere più antico, qui potrai scoprire la storia di Dubai (nel Dubai Museum) dalla sua fondazione, fino all’epoca pre-petrolifera.
L’altra zona come dicevo è Deira, un quartiere nato nel 1800, e divenuto in poco tempo la parte commerciale della città. Oggi Deira mantiene questo suo spirito, e ospita infatti diversi interessanti souk (mercati arabi). I 3 più interessanti sono il Souk dell’Oro, il Souk delle Spezie e il Souk dei Profumi.
Consumo di alcol fuori dalle aree consentite o dimostrazione di ubriachezza
Nonostante si tratti di un paese musulmano, l’alcool è servito in moltissimi locali, ristoranti e hotel. Inoltre è possibile acquistare alcolici in determinati negozi specializzati sparsi in tutta la città (ma non nei supermercati).
Tuttavia, nonostante questa apparente apertura, il consumo fuori dalle aree consentite (casa tua, negli hotel, nei ristoranti e nei nightclubs) è severamente vietato.
Si rischiano multe salatissime e in certi casi la galera.
Peggio ancora se hai bevuto e ti metti alla guida, a Dubai ci vanno giù pesante contro la guida in stato di ebbrezza.
Inoltre sono vietati anche gli atteggiamenti di ubriachezza molesta in pubblico.
Per riassumere, evita di bere dove non è consentito, evita di guidare se hai bevuto (anche un solo bicchiere di vino), ed evita di ubriacarti se decidi di passare una serata fuori e bere.
Non saltare i migliori musei di Dubai
Molti pensano che l’emirato abbia poco da offrire a livello storico e/o artistico. Niente di più sbagliato. Certo è vero, Dubai non ha una grande storia come il vecchio continente, tuttavia questa città futuristica la storia la sta scrivendo in questo momento. Inoltre nella parte vecchia della città, seppure non si tratti di una zona antichissima (ha giusto qualche secolo), ci sono dei reperti storici che vale la pena vedere.
Quindi quali musei/gallerie ti consiglio assolutamente?
- MOTF o Museo del Futuro: si tratta di uno dei musei più incredibili e interessanti che mi sia capitato di visitare in vita mia. Il museo in questione, che in realtà è una vera e propria esperienza immersiva, esplora come il nostro mondo e la nostra società cambieranno nei prossimi 40-50 anni. E quale impatto avranno le nuove tecnologie nella nostra vita. Tutto questo non attraverso “semplici mostre”, ma sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta del futuro, non voglio spoilerare, ma ti consiglio assolutamente di visitare il museo.
- Museo di Dubai: si trova nella parte vecchia di Dubai, ed è il più importante museo di storia del paese. Il museo ripercorre la storia, gli usi e i costumi dell’emirato di Dubai, dalla nascita fino alla scoperta del petrolio. Anche questa è una visita molto interessante, specialmente per comprendere la città e la sua storia.
- Museo del caffè e museo delle monete: si tratta di due piccole gallerie situate nella zona di Al Fahidi, l’antico quartiere persiano di Dubai.
Utilizzo di droghe
Un grande categorico NO, riguarda l’utilizza di droghe o presunte tali. Le pene per il possesso o utilizzo di qualsiasi sostanza stupefacente, negli Emirati Arabi Uniti sono molto severe.
E non mi riferisco solo alle droghe vere e proprie, ma anche a sostanze come il CBD, che da noi sono totalmente legali, ma che non vanno portate né utilizzate durante il tuo viaggio a Dubai.
Mangiare davanti a tutti durante il Ramadan
Nella tradizione musulmana, il mese del Ramadan, è un periodo speciale e sacro. Durante il mese i musulmani evitano di bere e mangiare dall’alba fino al tramonto.
Ovviamente non ci sono leggi che ti obbligano a seguire il digiuno, a Dubai vengono rispettate tutte le religioni (non a caso ci sono anche molte chiese, sinagoghe e templi di altre religioni), tuttavia i locals si aspettano in cambio rispetto da parte nostra.
Quindi cosa non fare? Durante il mese del Ramadan evita di mangiare, fumare o bere in pubblico. Potrai farlo senza problemi nei ristoranti, nel tuo alloggio o in hotel.