Attrezzatura da giardino a batteria: perché sceglierla?

motosega a batteria

Gli attrezzi da giardino più diffusi, come il tagliaerba, il decespugliatore e la motosega da pota, possono essere alimentati sia con motore a scoppio, soprattutto se si tratta di attrezzi destinati a un utilizzo professionale, sia con la corrente elettrica o a batteria.

Mentre i primi attrezzi sono un po’ più performanti, ma meno pratici e maneggevoli e richiedono maggiore manutenzione, gli strumenti elettrici e soprattutto quelli a batteria, quindi senza cavi, sono sicuramente adatti anche a chi è alle prime armi.

I vantaggi degli attrezzi a batteria, però, non finiscono qua. Ecco quali sono e perché a volte è meglio acquistare questa tipologia di strumenti per prendersi cura del verde.

Motoseghe da pota a batteria: perché acquistarle

Le motoseghe da pota sono strumenti ideali per eseguire il taglio di arbusti, alberi e siepi e sul mercato si trovano anche modelli professionali, progettati per essere utilizzati da operatori addestrati al taglio di rami di medie dimensioni e piante da frutto, performanti e con una meccanica complessa.

Alcuni modelli di motoseghe da pota sono alimentati con il carburante, una miscela di benzina e olio, che li rende molto potenti, ma meno pratici. Infatti, questi attrezzi sono solitamente un po’ più pesanti e richiedono anche attenzione nell’utilizzo: ad esempio, devono essere messi in moto manualmente e la manutenzione va fatta regolarmente. Bisogna considerare, poi, che queste motoseghe possono essere anche molto rumorose e potrebbero non essere adatte per ambienti condominiali.

Un ottimo compromesso tra prestazioni e praticità, invece, è offerto dalla motosega da pota a batteria. Infatti, grazie alle batterie di recente generazione, che sono realizzate al litio e sono quindi molto rapide nella ricarica e garantiscono una lunga autonomia, questa tipologia di motosega può essere impiegata quasi ovunque e non necessita di carburante. L’avvio è molto semplice ed è un attrezzo a emissioni zero, quindi amico dell’ambiente.

La motosega da pota a batteria è molto maneggevole, la sua struttura è robusta e leggera e la presenza di un apposito gancio permette di appendere la motosega al corpo di chi effettua le operazioni di taglio. In questo modo, quindi, si può arrivare anche a posizioni che sono difficili da raggiungere con altri attrezzi.

I vantaggi degli attrezzi da giardino a batteria

Fino a qualche anno fa gli attrezzi a batteria venivano impiegati unicamente per gestire le aree verdi di piccola dimensione, come un prato domestico, perché avevano una potenza piuttosto scarsa e una bassa autonomia. Oggi, invece, grazie alle innovazioni tecnologiche, gli attrezzi da giardino a batteria, quali tagliaerba, decespugliatore e motosega da pota, solo per citarne alcuni, sono diventati più performanti e adatti anche ai professionisti.

Molte aziende, infatti, stanno concentrando la loro attenzione su questi attrezzi da giardino a batteria.

Inoltre, motosega da pota, tagliaerba e decespugliatori a batteria offrono anche diversi vantaggi. Innanzitutto, si tratta di strumenti amici dell’ambiente, che non inquinano e che hanno una rumorosità molto bassa. Quest’ultima caratteristica non è da sottovalutare perché vuol dire che si possono utilizzare questi attrezzi anche in aree condivise con i vicini e in diversi orari del giorno. Sono poi leggeri e maneggevoli e possono essere utilizzati da tutti, senza il rischio di fare un eccessivo sforzo fisico.

La presenza della batteria al posto del motore a scoppio o di quello elettrico rende questi attrezzi molto più semplici nella loro configurazione. Infatti, mentre i componenti dei motori richiedono una manutenzione attenta e periodica, come la sostituzione della candela, la pulizia del carburatore o del filtro dell’aria, che comporta un dispendio di tempo e soldi, gli attrezzi a batteria, invece, sono davvero semplici da controllare e da mantenere in buono stato.