Orecchio tappato dopo un viaggio in aereo, cosa devo fare?

Orecchio tappato durante un viaggio in aereo

Chi viaggia spesso in aereo sa bene che può accadere. Le orecchie si tappano. E’ una sensazione molto fastidiosa ma per fortuna dura poco anche se c’è chi lamenta questo fastidio anche per alcuni giorni successivi al viaggio. Per chi prende l’aereo e si sposta solo per un weekend è chiaro che doversi sopportare questo fastidio anche nei giorni successivi non rende piacevole la vacanza.

Ma come mai si presenta il problema dell’orecchio tappato durante un viaggio in aereo? La causa è da rintracciare nello sbalzo di pressione del velivolo e infatti è comune soprattutto quando l’aereo scende o sale molto radipamente di quota. Perciò, mentre durante le fasi che precedono il decollo e l’atterraggio è comune, lo è sicuramente di meno quando il veivolo vola per così dire in linea retta.

E’ un tipo di problema che se ci fate caso si manifesta anche in alte situazioni, come quando andate in montagna. In ogni caso resta per fortuna un fastidio temporaneo e non supera qualche mangiata di ore. In una vacanza breve però è parecchio fastidioso ed è per questo motivo che oggi scrivo l’articolo, aiutarti a superare in fretta la brutta sensazione delle orecchie tappate!

1. Sbadiglia, deglutisci, mastica un chewingum

E’ la prima cosa che consigliano tutti e di solito è anche la più utile perché risolve quasi immediatamente il problema. Quando vi trovate in aereo sbadigliate, degluite spesso e masticate un chewingum. In realtà basta anche solo il gesto di masticarlo. Sono semplici gesti che vanno a portare aria nell’orecchio.

2. Bevi un bicchier d’acqua

Non ha funziano? Potete provare a bere un bicchier d’acqua. Farlo aiuta a eliminare l’aria che si è fermata nell’orecchio.

3. Manovra di Valsavia

La manovra di Valsavia è un’altra soluzione possibile da intraprendere. Si chiama così in onodre di Antonio Maria Valsavia, medico italiano. In pratica dovete chiudere le narici e soffiare molto delicatamente con il naso. Dovreste avvertir un leggero suono ed è quello delle orecchie libere. Però attenzione, si tratta di una manovra pericolosa se la fate troppo forte, rischiate di creare danni ai timpani.

4. Farmaci

Se soffrite molto di questo problema e a ogni viaggio vi accompagna per un lungo periodo, anche dopo scesi dall’aereo, potreste prendere in considerazione di parlarne con il medico. Esistono infatti dei farmaci che vi consentono di liberare le orecchie tappate come per esempio l’antistaminico. Quest’ultimo va preso circa 30 minuti prima di salire a bordo. Serve a ridurre il gonfiore del canale uditivo e l’aria fluisce molto più liberamente nell’orecchio.

5. Tabasco

Il tabasco, cioè la salsa, aiuta a tener libere le vie respiratorie e le orecchie se viene ingerita a piccole dosi.

Quando l’orecchio si tappa a causa del cambio di quota, come nel caso dell’aereo o della montagna, la causa è chiara. Ne esistono però molte altre non collegate come per esempio il cerume nell’orecchio, un’infiltrazione di acqua, ma anche una lesione dei tessuti oppure l’otite o altre malattie.