Un week end a Roma con i bambini
Roma è una città che toglie il fiato. Solo passeggiando fra viali imperiali e vicoletti sorprendenti, su ponti delle meraviglie e piazze scenografiche… Ecco, solo così, dal vivo, potrete capire cos’è Roma e cosa suscita in chi la ammira.
E un week end a Roma con i bambini è una missione impossibile? Ma no! Basterà organizzare itinerari divertenti e senza lunghe attese per le visite.
E allora, vediamo un po’ se vi piace questo programma per il vostro super week end nella Città Eterna.
Breve carrellata di consigli pratici ed utilissimi per evitare capricci e nervosismo:
- se volete visitare dei musei o siti archeologici molto gettonati, prenotate e pagate i biglietti online così salterete le file;
- scegliete un hotel, b&b … abbastanza centrale e comunque con fermata metro vicina;
- se volete visitare molti musei e pensate di usare i mezzi pubblici, valutate l’acquisto di una Roma Pass che vi farebbe risparmiare un bel po’;
- leggete assolutamente in viaggio con bambini e neonati: 12 chicche che ti salveranno da situazioni difficili
Un week end a Roma con i bambini: un giorno da gladiatori
Bambini a Roma = Colosseo Questa sarà la vostra prima tappa, senza dubbio. Soprattutto se avete bimbi dai 6 anni in su. Entrare nell’atmosfera della Roma dei gladiatori, delle battaglie e degli imperatori sarà divertente e istruttivo.
Passeggiando per circa 2,5 Km (distanza perfetta sia a piedi che in bici che con passeggini) vi consiglio queste tappe imperdibili:
- Via dei Fori Imperiali;
- Altare della Patria e Piazza Venezia con il monumento al milite ignoto;
- Campidoglio (se volete qui ci sono i meravigliosi musei Capitolini);
- Chiesa di Santa Maria in Aracoeli (da evitare con bambini piccoli per via della lunga scalinata);
- Per gli appassionati di anfiteatri, poco sotto il Campidoglio c’è il bellissimo Teatro di Marcello che dà inizio alla zona dell’antico Ghetto Ebraico (P.S. si mangia benissimo in questi vicoletti, cucina tradizionale);
- Altrimenti dirigetevi dalla parte opposta tornando verso Piazza Venezia e proseguite verso Fontana di Trevi , dove i vostri bambini potranno lanciare una monetina ed esprimere un desiderio.
- Fine del giro a Piazza di Spagna con comoda fermata metro e soprattutto negozi bellissimi e scalinata più famosa del mondo

Roma: Fontana di Trevi
Un week end a Roma con bambini: il secondo giorno ‘riposo’
Per questo secondo giorno un po’ di riposo… Fatevi portare comodamente sopra uno dei tanti bus scoperti che vi faranno vedere tutte le bellezze di Roma. I bambini saranno entusiasti e se vorrete scendere per visitare qualcosa, potrete riprendere il bus quando vorrete a qualsiasi fermata.
Approfittando dell’open bus potrete visitare l’altro versante del Tevere, e godere delle meraviglie dello Stato del Vaticano. Prima tappa, Castel Sant’Angelo con il teatrale ponte degli Angeli. Proseguite, passeggiando per via della Conciliazione dalla quale vedrete la magnificenza della Basilica di San Pietro , con l’immensa cupola.
Arrivati a Piazza San Pietro, deciderete se limitarvi ad ammirare il colonnato berniniano, se entrare a visitare la Basilica o se arrivare fino alla cupola.
Nel pomeriggio, sempre approfittando del bus scoperto, vi consiglio un bel giro completo del centro con tappa finale a Piazza Navona.
Week end a Roma con i bambini: terzo giorno all’insegna del divertimento
L’ultimo giorno a Roma sarà dedicato tutto ai bambini con giochi all’aria aperta e… molto altro nel sorprendente parco di Villa Borghese .
Cosa vedere e cosa fare a Villa Borghese? Scegliete voi a seconda del tempo e avrete e delle esigenze familiari
- Pin nic sui grandi prati scegliendo il luogo che preferite;
- Visita della storica Galleria Borghese che conserva statue e tele di fama mondiale
(Bernini, Caravaggio, Raffaello…); - Giro in tandem o bicicletta fra i viali;
- Vista dell’orologio ad acqua e affaccio dalla terrazza del Pincio;
- Passeggiata al laghetto con giro in barca a remi;
- Da Villa Borghese si accede anche allo zoo o meglio Bioparco di Roma.