5 consigli per avere una Vita Sana ed equilibrata

Vita sana ed equilibrata

Una mente sana e felice può contribuire a una buona salute. Vivere una vita bilanciata significa avere un atteggiamento positivo, concentrandosi sulle buone abitudini e abbassando lo stress.
Tutti desiderano essere sani e felici. Dopo tutto, perché lavorare duramente per una vita lunga e sana, se non lo si può godere?
Pur concentrandosi su uno stile di vita sano, che abbondi di esercizio fisico e cibo sano, avere una vita equilibrata significa proteggere anche la salute mentale ed emotiva e ridurre lo stress.
Ecco come:

Impegnati

Condurre una vita bilanciata significa considerarne tutti gli aspetti: relazioni, lavoro, fitness, salute e benessere emotivo.
Tutti possiamo avere difficoltà con il lavoro e le responsabilità familiari di tanto in tanto, ma bisogna anche rendersi conto che il tempo per sé stessi è necessario, in modo da poter tenere il passo con tutte le responsabilità.
Tutte le batterie si esauriscono: bisogna ricaricare il corpo fisicamente e mentalmente e impegnarsi a godersi un po’ di tempo per sé ogni giorno.

Rafforza felicità e creatività

Essere felice ti dà una visione migliore della vita, in modo da essere più preparato ad affrontare le attività. Lo stress, d’altra parte, può impedirti di godere della vita e può avere un impatto negativo sulla salute. Lo stress può anche soffocare la creatività.
Trova il tempo per prenderti cura di te stesso e goditi sbocchi creativi che ti piacciono per ridurre lo stress:

Pianifica del tempo ogni giorno per rilassarti

La mattina alzati presto, almeno qualche minuto prima degli altri, per assaporare una tazza di caffè quando la casa ancora dorme.
Rendi le attività quotidiane più divertenti: prova una nuova ricetta per una cena etnica, fai un lungo bagno con essenze aroma-terapiche invece di una doccia veloce, ascolta nuova musica o impara una nuova lingua mentre ti rechi al lavoro.
Dedicare un po’ di tempo ogni settimana a un hobby che ami o a imparare una cosa nuova che hai sempre voluto provare: i corsi d’arte, in particolare, sono stimolanti e gratificanti.
Invece di rimanere seduto alla scrivania e divorare il pranzo mentre continui a lavorare, trascorri la pausa pranzo a fare cose che ti piacciono, come una passeggiata o la lettura di un libro.
Non dimenticarti di ridere. E’ ottimo per la salute e può aiutare ad:

  • Alleviare lo stress
  • Combattere le infezioni
  • Rafforzare la salute del cervello
  • Abbassare la pressione sanguigna
  • Migliora l’umore

Esercizio fisico

Esercizio fisico per una buona salute

L’esercizio non è qualcosa che si dovrebbe sforzarsi di fare.
Fare qualcosa che ti piace e che non vedi l’ora di fare è molto stimolante. Ricordati che l’esercizio fisico gioca un ruolo enorme nella riduzione dello stress.
Fai un allenamento lungo ogni fine settimana, vai in palestra o pianifica un’attività divertente come fare una passeggiata, andare in bicicletta, o giocare una partita a golf o a tennis.
Cimentati in qualche esercizio durante la pausa pranzo sul posto di lavoro o alzarti prima e allenati prima di iniziare la giornata.
Prendi un appuntamento con l’esercizio proprio come si fa con altri compiti importanti e scoprirai che avere un corpo tonico non è solo bello ma anche importante per la salute.

Alimentazione sana - vegetali

Stile alimentare sano

Si parla sempre di dieta, ma più precisamente dobbiamo parlare di avere e mantenere (per tutta la vita) un corretto stile alimentare, questo ti aiuterà non solo a mantenere un corpo sano ma anche a darti energia e aumentare la motivazione.
Mentre la dieta potrebbe essere considerata come una parentesi da mantenere per un limitato arco temporale, adottare uno stile alimentare sano, significa avere delle abitudini alimentari corrette e mantenerle non solo per un breve arco temporale ma per tutta la vita.
La prima cosa da fare per iniziare subito ad adottare uno stile alimentare sano è capire la quantità di cibo da introdurre ogni giorno nel proprio organismo, se si non si ha idea di come calcolare il giusto apporto di cibo, in internet si trovano vari tools come ad esempio questo semplicissimo calcolatore di calorie giornaliero che in base alla tua età, genere e altezza calcola il fabbisogno calorico, così si avrà un’idea abbastanza chiara di quante calorie giornaliere assumere me non aumentare di peso.
Un’alimentazione sana può essere deliziosa ed è divertente imparare nuove ricette e combinazioni sane. Inoltre, la cucina sana non deve significare rinunciare alla buona tavola: setaccia Internet alla ricerca di ricette sane o comprare un libro di cucina incentrato sulla cucina light veloce e gustosa.
Acquista alimenti freschi, pronti per il consumo come frutta e verdura.
Organizza il tuo menù sano per la settimana e compra tutti i generi alimentari di cui avrai bisogno: ti aiuterà a resistere alla tentazione di ordinare cibo pronto a domicilio.
Tutto con moderazione è una frase che si sente spesso, e per una buona ragione, e vale anche a tavola.