Dall’edilizia industriale a quella domestica: il Mapelastic per bagni e piscine
Chi vive in zone umide sa cosa possa significare la convivenza con umidità e muffa, per la quale anche una corretta aerazione e pulizia non sempre possono bastare. L’umidità domestica spesso si concentra dove utilizziamo l’acqua con più frequenza, ovvero in bagno. Se siete in procinto di rifare una stanza da bagno e volete renderla impermeabile e asciutta, la soluzione la offre la tecnologia del Mapelastic.
Indice dei contenuti
Che cos’è il Mapelastic e come funziona?
Si tratta di un composto di malta cementizia molto elastica ed impermeabile che viene tradizionalmente usata nell’edilizia industriale per dighe e condotti. Il Mapelastic è uno dei prodotti più diffusi al momento e offre una serie di vantaggi da prendere in considerazione se, con l’arrivo della bella stagione, è arrivata anche l’ora di rifare un’impermeabilizzazione a cui pensavate già da un po’. Il Mapelastic è una speciale malta contenente additivi, inerti a grana, polimeri sintetici e cementi che mixati tra loro danno vita ad uno dei migliori composti esistenti per proteggere le superfici dalle infiltrazioni d’acqua.
La miscela ed i suoi utilizzi
La miscela del Mapelastic è stata studiata appositamente dai laboratori di ricerca di Mapei, azienda leader nel settore edilizio, grazie alla quale balconi, terrazze, bagni e piscine possono essere facilmente impermeabilizzate con un procedimento facile, veloce e non troppo costoso. Esso si applica anche in verticale e, una volta indurito, diventa elastico e flessibile in modo da rendersi impermeabile a tutti gli agenti tra cui anidrite carbonica, cloruri e solfati. Una copertura impermeabilizzante in questo materiale è destinata a durare una vita e a eliminare tutte le preoccupazioni dovute alle dannose infiltrazioni di acqua.
Dalle tecniche industriali a quelle domestiche
Non di rado le tecnologie industriali sono utilizzate anche per la realizzazione di ambienti domestici. Molto più di frequente, infatti, molti consumatori scelgono la pavimentazione industriale per le coperture degli ambienti domestici perché caratterizzata da una maggior affidabilità ad un prezzo conveniente. È questo il caso del Mapelastic che dai viadotti autostradali e dalle dighe arriva nelle case degli italiani per la realizzazione di bagni, piscine e balconi esterni. Un impiego molto in voga è quello messo in atto per la realizzazione delle docce a filo pavimento.
Le docce a filo pavimento
Se il tradizionale piatto doccia si rivelava scomodo sia per il costo di applicazione che per le pulizie, con il piatto a filo pavimento realizzato in Mapelastic non si avranno più questi problemi. Un tempo le docce filo pavimento si realizzavano anche con le mattonelle disposte in lieve pendenza per lo scorrimento dell’acqua. Tuttavia accadeva spesso che esse, pian piano, si gonfiassero a causa del passaggio di infiltrazioni d’acqua. Con questa nuova tecnologia edile questo non sarà più un problema perché il composto di copertura viene steso e livellato direttamente sul pavimento, in modo da creare una superficie unica e assolutamente al riparo dai danni che può causare il continuo passaggio di acqua.
Le applicazioni del Mapelastic in casa
Si tratta di un materiale edilizio davvero versatile per cui potrete utilizzarlo per tutti i tipi di coperture orientate alla impermeabilizzazione di superfici in calcestruzzo, intonaco e massetti di cemento. Ecco perché l’impiego di questo materiale si presta alla perfezione per la realizzazione di vasche in calcestruzzo per esterni e per bagni, di docce domestiche, di rifiniture di terrazze e balconi e non solo. Il Mapelastic è molto utilizzato per l’impermeabilizzazione delle piscine prima della posa dei rivestimenti in ceramica, cartongesso e intonaco. Tra i vantaggi del Mapelastic troviamo la flessibilità, la resistenza ai raggi ultravioletti, la durevolezza, la resistenza all’anidrite carbonica stimata per cinquecento anni, la grande compatibilità con tutti i tipi di rivestimenti ecc…
Costo: perché conviene?
Si tratta dunque di un metodo di copertura ed impermeabilizzazione davvero potente ed efficace ma che ha un costo lievemente maggiore rispetto ad altri metodi. C’è da dire però che l’investimento iniziale verso questo tipo di copertura impermeabilizzante si va presto ad ammortare grazie alla sua incredibile durata nel tempo per cui non sarete costretti dopo pochi anni a rifare tutto da capo. Si può dire che tra i metodi di impermeabilizzazione questo non sia il più economico ma che al tempo stesso sia in assoluto il più efficace. Molto spesso non è il prezzo più basso a decretare la miglior scelta d’acquisto e, per i lavori domestici destinati a durare una vita, meglio non badare a spese.