Qual’è lo speed test più affidabile e come funziona
Acquistato un nuovo pc, un nuovo smartphone oppure un I-phone, tutto quello che si desidera è provarlo subito nelle sue più disparate funzionalità. Un nuovo dispositivo mobile dovrebbe essere innanzitutto veloce a navigare sul web. Perché un dispositivo che naviga lentamente è di per sé un bell’intoppo. Oltre al nuovo hardware, se puntate alle massime prestazioni nel download e mentre navigate su Internet, non potrete fare a meno di una connessione veloce e di uno speed test affidabile per verificarne la prestazione.
L’azienda per la quale lavorate ha deciso di comprare nuovi Mac o Pc per tutti i dipendenti; un tecnico ha montato i nuovi apparecchi ma, al momento di connetterli, vi siete accorti che le tanto millantate capacità del dispositivo (Ram 12 GB, Hard Disk ultra ampio, etc) non fanno altro che diminuire la velocità di connessione del computer. Se vi state chiedendo come sia possibile tutto questo, visto l’elevato prezzo al quale avete comperato i nuovi dispositivi: la risposta può essere molto varia ma, in sostanza, si riconduce tutta ad un solo filone.
I PC appena acquistati navigano lentamente perché hanno una connessione poco efficiente; inutile acquistare un computer di ultima generazione se poi la connessione che utilizziamo è ancora la cara ed amata connessione ADSL. Le offerte di connettività ora sono molto ampie a seconda della zona in cui vi trovate e spaziano dalla ormai classica connettività wired che parte dalla ADSL fino alla fibra FTTC (Fiber to Cabinet) ed alla FTTH (Fiber to Home), o in alternativa alla connettività wireless offerta dai vari gestori mobili in 4G e nella innovativa 5G.
Non sempre peró le prestazioni tanto pubblicizzate dai vari gestori sono cosí brillanti e ci si trova spesso a dover fare una verifica della velocità della connessione.
Ma come fare per conoscere la velocità di connessione del nostro dispositivo accuratamente e nei minimi dettagli? Quello che vi serve è uno speed test affidabile. A questo proposito merita dire che in rete numerosi sono i servizi di “misurazione della velocità di connessione”, e fra i vari speed test vDSL o speed test fibra che possiamo trovare cercando su Internet, purtroppo, però, solo pochi meritano il titolo di migliori.
Migliori perché in pochissimi secondi, e con una precisione pressoché vicina al 100 %, misurano la velocità di connessione.
Qual’e il migliore speed test
La prima posizione in classifica degli Speed Test più veloci, precisi ed affidabili va senza ombra di dubbio a questo sito https://www.testvelocita.it/ . Connettendosi alla home page dell’omonimo sito web, si potrà in men che non si dica, calcolare la velocità di download, quella di upload, il ping ed il jitter.
Ma vediamo più nel dettaglio cosa misurano questi parametri, dopodiché spieghiamo meglio come funziona il sito speed test.
La velocità di download calcola il tempo impiegato da un qualunque PC a scaricare un determinato contenuto dalla rete al dispositivo. La velocità di download è un parametro che può facilmente essere constatato anche quando si vede un film in streaming, oppure si scarica una cartella dal web ma anche qualora si scarichi una canzone. Ovviamente, ad una velocità di download maggiore corrisponderà un minore tempo di scaricamento.
La velocità di upload, invece, misura il tempo impiegato dal dispositivo in uso a caricare un certo file direttamente in rete. La velocità di Upload non potrà superare una certa soglia e questo dipende un po’ anche dagli ISP (Interner Service Providers).
Il ping non è altro che il tempo, in millisecondi, che il dispositivo impiega ad ottenere una risposta dal server. Ovviamente, più basso è il ping, migliore sarà la velocità di connessione.
Un altro parametro misurabile interviene poi ad aiutarci nel difficile compito di misurare la velocità di connessione, in modo più specifico la stabilità della nostra connessione: il jitter.
Come funziona un test di velocità per adsl o fibra
Per eseguire un accurato speed test ADSL oppure uno speed test fibra ottica o uno speed test vdsl sarà opportuno collegarsi al sito che abbiamo menzionato prima (o poco fa, cliccando sul testo in anchor).
Dopodiché, cliccheremo su iniziare speed test; il programma comincerà a scansionare la nostra velocità di connessione, permettendoci, dopo pochissimi secondi, di conoscere tutte le variabili che influenzano la nostra velocità di connessione.
Potremo scoprire se il nostro dispositivo naviga lentamente; oppure, scopriremo se la nostra connessione ad Internet è stabile; ma anche se il servizio che ci è stato dichiarato dall’ISP, in fase di stipula dell’eventuale contratto, sia effettivamente quello che ci è stato promesso.
Il sito Test Velocità ci permette di monitorare in tutto e per tutto lo stato di salute della nostra connessione ad Internet.