Come contattare l’assistenza clienti Fastweb per offerte o problemi

telefonia

Fastweb rappresenta oggi uno dei gestori di telefonia e connettività web più rinomati e utilizzati, offre un servizio di alta qualità, dovuto ad una continua ricerca e implementazione tecnologica, e propone spesso offerte e promozioni vantaggiose e interessanti, sia ai privati che alle aziende. Per entrare in contatto con il famoso operatore telefonico vi sono diverse possibilità. A disposizione dei clienti, infatti, vi sono un numero verde, una chat e diversi canali social. In questa breve guida cercheremo di capire come contattare il servizio clienti dell’azienda e quali sono le promozioni più interessanti del momento.
Ma prima di proseguire va detto che le proposte di Fastweb riguardano la telefonia mobile, la trasmissione dati e il servizio di connettività e telefonia fissa tramite fibra ottica: si può dire che l’azienda sia stata una delle prime ad offrire la velocità e la stabilità dovuti a questo tipo di tecnologia. Inoltre, notizia proprio di questi giorni, Fastweb ha avviato la sperimentazione per il 5G, la nuova tecnologia che promette di rivoluzionare il mondo del mobile rendendo la connessione estremamente veloce e performante.
Direttamente dal proprio sito web, Fastweb presenta una serie di promozioni più che convenienti, ideali anche per chi usufruisce già di un servizio di telefonia e trasmissione dati ma desidera cambiare gestore e disporre di maggiori prestazioni e performance più elevate.

Offerte promozionali Fastweb Mobile 4G

La telefonia mobile di Fastweb offre 30GB di Internet 4G al mese, sms e telefonate nazionali e internazionali (illimitata o per 1000 minuti in relazione al piano prescelto) ad un costo che non supera comunque i 10 euro mensili, spesso proposto con il primo mese totalmente gratuito e senza spese di attivazione o costi accessori. Senza alcun costo è possibile usufruire di una serie di opzioni utili, dall’ascolto della segreteria telefonica alla notifica delle chiamate ricevute con cellulare irraggiungibile.
É possibile provare il servizio durante il primo mese gratuito, ed eventualmente disdirlo senza alcuna spesa tramite l’apposita pagina online oppure trasferendo il numero verso un altro gestore. In questo caso è però necessario procedere entro 24 ore prima del termine del mese di prova. In caso contrario il servizio si rinnoverà a pagamento e la disdetta potrà essere effettuata solo tramite raccomandata, email PEC o recandosi presso un punto vendita Fastweb, e rispettando il preavviso indicato a contratto.

Internet con fibra ottica ultraveloce

Ultrafibra è il servizio di connettività superveloce di Fastweb, che offre una velocità di 100 Mbit/s in download e di circa 20 Mbit/s in trasmissione, permettendo di scaricare file pesanti e di visionare filmati ad alta risoluzione anche in contemporanea su più dispositivi. L’abbonamento a Ultrafibra include la fornitura gratuita del modem per chi ne fosse sfornito: il modem wireless di Fastweb è stabile e veloce, consente alla rete di raggiungere tutti gli angoli della casa e si presenta con un design moderno ed elegante.

Assistenza clienti di Fastweb

Come è possibile verificare anche nella guida realizzata da helpdubliners.it per qualsiasi inconveniente, dubbio o problema, i clienti di Fastweb possono contattare l’assistenza dedicata con diverse modalità, chiamando il numero dedicato 192193, disponibile tutti i giorni per 24 ore, con chiamata gratuita se effettuata tramite rete fissa Fastweb.

Fastweb numero verde privati: 192193

Un’altra modalità di contatto del servizio di assistenza tecnica Fastweb consiste nel collegarsi alla propria area clienti sul sito dell’azienda e utilizzare gli strumenti messi a disposizione nella sezione “Come possiamo aiutarti”, dove è possibile trovare guide, suggerimenti e istruzioni, oltre a contattare direttamente un operatore. Per gli ex clienti, che siano stati utenti Fastweb in passato, è comunque disponibile il numero 0245400126. Per comunicare con il servizio clienti Fastweb è possibile anche ricorrere alla fanpage Fastweb di Facebook.