Idee per viaggi in treno: quattro città italiane da visitare in coppia

Un’idea originale e senza tempo per un viaggio romantico è prendere un treno e partire alla scoperta delle più belle città italiane, per un perfetto mix di cultura e divertimento. Programmare la prossima vacanza può aiutarci a superare meglio questo particolare momento storico, in cui gli spostamenti sono limitati. Se però doveste avere un ripensamento o vi fosse impossibile muovervi per via delle restrizioni governative vi basterà dire ‘vendo biglietto treno’ e procedere in questo senso tramite il web, in attesa che le cose tornino alla normalità. Strutturare l’itinerario di viaggio su internet è facile ma anche vendere biglietti del treno: bastano davvero pochi clic. Ma quali sono le destinazioni migliori da scoprire e raggiungere in treno? Ecco quattro proposte per strutturare un itinerario romantico di coppia.

La magnificenza di Roma e della sua storia

Non ci sono parole per descrivere la bellezza di Roma e soprattutto la sua magnificenza. E’ un vero museo a cielo aperto: in ogni angolo della Capitale si possono ammirare reperti storici, opere d’arte e cultura: in una sola parola, la Grande Bellezza. Fra le tappe fondamentali della visita romana, sicuramente il centro storico riserva le maggiori sorprese. Può essere percorso sia a piedi che con l’aiuto della metropolitana, la quale ha una fermata per ogni attrazione imperdibile. Da visitare il Colosseo, i Fori Imperiali, il Vittoriano ma anche le strade dello shopping: Via Condotti, Piazza di Spagna, Piazza Navona, i Musei Vaticani e San Pietro.

Il romanticismo della calle di Venezia

Andare a Venezia con la dolce metà è sempre un’idea molto romantica: un vero viaggio indietro nel tempo tra canali e gondole. Il periodo del Carnevale è sicuramente il top per scoprire la città, la cui attrazione principale è Piazza San Marco all’interno della quale si stagliano il Campanile omonimo e la Basilica. Ma sono tantissimi i luoghi di grande interesse che devono essere inseriti in ogni visita: il Ponte dei Sospiri, il Canal Grande, il Palazzo Ducale e il Museo Guggenheim che racchiude capolavori d’arte moderna.

Firenze, la culla della cultura

Andare a Firenze vuol dire immergersi nella culla del Rinascimento e della cultura italiana: la meta ideale per un weekend romantico di coppia. Quali sono le tappe da non perdere? Difficile fare un elenco esaustivo perché sono davvero numerose ma se il tempo a disposizione è molto poco bisogna almeno visitare Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, il Giardino di Boboli e Santa Maria Novella, la cattedrale della città. Una tappa culturale deve essere poi quella del Museo degli Uffizi. A fine giornata non può mancare l’assaggio di tipicità come la bistecca alla fiorentina, da gustare con un bicchiere di robusto vino toscano.

Verona, la città degli innamorati

L’ultima meta consigliata, ma non per questo la meno importante, è Verona: città romantica per eccellenza. Nel suo centro storico di origine medievale, infatti, si svolgono le vicende di Romeo e Giulietta, i due sfortunati innamorati di Shakespeare. Una visita alla casa di Giulietta, quindi, è d’obbligo. Focus sull’Arena, l’anfiteatro di epoca romana che ancora oggi ospita concerti ed eventi di ogni tipo, su Piazza delle Erbe, elegante e colorata, Piazza Bra e il Castello Scaligero.