Proposta di matrimonio in barca a vela
Una proposta di matrimonio dovrebbe rappresentare un momento magico che andrà ricordato per tutta la vita. Per fare questo è necessario avvenga in un luogo romantico, fuori dal comune e molto originale per essere impresso nella mente e raccontato per gli anni a venire.
Il segreto perché una donna possa essere stupita è nel compiere un gesto inaspettato, ma desiderato, all’interno di un contesto particolare e che verrà ricordato per tutta la vita. Come fare una proposta di matrimonio originale e, allo stesso tempo, romantica e speciale? Scopriamolo insieme alla flotta di CS Charter che da anni organizza eventi in barca a vela in Sardegna.
Barca a vela in Sardegna: la proposta di matrimonio romantica
La barca a vela è l’ideale per coniugare insieme il mare, il tramonto e l’idea di intimità a contatto con la sola natura circostante. Deve rappresentare una sorpresa e non bisogna far capire alla donna quali siano le reali intenzioni, soprattutto è bene non ci siano invitati inopportuni che potrebbero rovinare sorpresa e atmosfera.
Per procedere al meglio è necessario contattare le aziende che offrono questo tipo di servizio, chiedendo un preventivo e tutti i servizi che sono inclusi al suo interno.
Successivamente, una volta concordata la parte legata al prezzo e servizi, si procede con il noleggio della barca con la scelta se richiedere un semplice aperitivo oppure una cena romantica a base di pesce, con l’eventuale pernottamento. Quest’ultimo viene effettuato in barche a vela di dimensione medio/grandi, con colazione inclusa e ritorno al porto subito al mattino.
Cena in Barca a vela in Sardegna
Per quanto riguarda il menù per la cena, nella maggior parte dei casi le Aziende di noleggio imbarcazioni a vela propongono piatti composti a base di pesce con dessert: nel caso di filosofia di alimentazione differente o intolleranze alimentari è possibile chiedere ua variazione in base alle proprie esigenze (con una leggera variazione sul prezzo finale del preventivo).
I costi variano a seconda della compagnia e dei servizi richiesti, ma in linea generale si parte da 200 euro sino ai 600 euro, soprattutto in caso di pernottamento e uscita dal porto.
Il consiglio è quello di richiedere all’azienda l’uscita in mare, per allontanarsi dal porto al tramonto e procedere con la proposta di matrimonio.
Consigli per organizzare una proposta di matrimonio in barca a vela
Come anticipato l’orario più romantico e suggestivo è durante il tramonto ed è necessario assicurarsi – preventivamente – che nella giornata scelta sia previsto tempo sereno e non ci siano previsioni di pioggia, vento o temporale. Nel caso, contattare l’azienda preposta per posticipare l’evento e non rovinare la sorpresa alla propria fidanzata.
Un altro consiglio è quello di chiedere alla propria fidanzata di indossare un abbigliamento elegante per una cena fuori, consegnandole dei fiori prima di salire sulla barca a vela noleggiata. Su richiesta sarà anche possibile avere della musica in sottofondo oppure dal vivo, naturalmente con un costo maggiore di quello preventivato.
Lo skipper è a disposizione degli ospiti della barca, questo significa che essendo un professionista del settore potrà cambiare rotta all’ultimo minuto al fine di mettere i passeggeri in sicurezza.
Questo tipo di sorpresa è indicata solamente a chi ama il mare aperto, l’atmosfera della barca a vela e predilige sorprese particolari e fuori dallo schema solito di una proposta di matrimonio.