Come prendersi cura degli occhiali

come prendersi cura degli occhialiQuante volte ci è capitato di acquistare un nuovo fantastico paio di occhiali, in un negozio oppure on line, e poi non abbiamo saputo prendercene cura? È per questo che bisogna sempre fare molta attenzione e seguire ciò che andremo ad elencare, dei preziosi consigli, semplici precauzioni da tenere sempre a mente per poter avere un paio di occhiali sempre al top.

La terra o la polvere sono il pericolo principale per la superficie delle lenti, che sia in vetro o in cellulosa. Per questo motivo la pulizia insistente con materiali inadatti favorisce la presenza di piccoli graffi sulle superficie, producendo così effetti negativi sulle qualità e sicurezza della visione.
Per una giusta pulizia delle vostre lenti è consigliabile lavarli con acqua e sapone neutro o con apposito detergente ed asciugarli con un panno di cotone morbido.

Evitare di pulire le lenti e la potatura con normali prodotti usati per casa perché potrebbero risultare corrosivi.

Anche per la pulizia della montatura utilizzare acqua e sapone neutro, avendo cura di asciugarla senza esercitare troppa pressione sui punti di saldatura per non compromettere la staticità dell’occhiale.

Con i comuni cotton-fioc inumiditi pulire periodicamente lo sporco che si può formare all’interno dei naselli e delle cerniere.

Sostituire le lenti incrinate o graffiate.

Non cercare di riparare gli occhiali da sole: se la montatura è piegata o se avete perso una uno dei perni, un fil di ferro o una spilla da balia non sono una buona sostituzione. Sarà l’ottico a fare le riparazioni necessarie e a sostituire il perno mancante, verificando che gli occhiali poggino bene sul viso.

Se possibile, tenete un paio di scorta.

Durante le attività sportive portate dei ferma-occhiali elastici o degli occhialetti speciali da sovrapporre agli occhiali da vista.

Durante i viaggi, per ogni evenienza, portatevi con voi una copia della prescrizione fattavi dall’oculista o dall’ottico.

Scrivete il vostro nome e numero di telefono dentro la custodia in modo che, se li perdete, possano esservi restituiti.

Quando non li usate teneteli nella custodia, soprattutto se li portate in tasca o dentro la borsa, per evitare che il contatto con gli altri oggetti li pieghi, li rompa o li graffi.

Fare attenzione ad appoggiarli sulla montatura e non sulle lenti. Non mettete mai le lenti a contatto con superfici dure, poiché potreste graffiarle.

Tenete puliti gli occhiali. Il grasso della pelle, la polvere e lo sporco dell’aria e le impronte delle dita possono appannare le lenti. Pulitele quotidianamente con l’apposito panno o con i fazzolettini di carta prodotti a tale scopo. Di tanto in tanto lavateli con acqua e sapone e poi asciugateli con un panno morbido per evitare di graffiarli.

Non lasciate mai gli occhiali al sole. Il calore può modificare la montatura.

Evitate di usare gli occhiali dal parrucchiere sotto il phon e subito dopo aver usato tintura o lacca. Non appoggiateli sul termosifone od altre fonti di calore.

Da oggi il sito Nandida.com, a proposito di occhiali da sole, ha lanciato una nuovissima categoria di occhiali da sole vendita online con tantissimi modelli e brand emergenti, come il marchio Jack Russel eyewear.